Ritorna l’appuntamento di fine stagione. Quest’anno il percorso partirà dall’abitato da Pale e ci condurrà all’abbazia di Sassovivo.
Da qui, per viottoli e sentieri attraverso un bosco di lecci e pini d’Aleppo, giungeremo in località “passo delle capre”, crocevia di stradine da cui si dirama una sterrata che come un panoramico balcone ci offrirà la possibilità di spaziare con lo sguardo sulla Valle Umbra e ben oltre ancora.
Quindi attraversando un boschetto di latifoglie, torneremo presso il sentiero del ritorno che percorreremo in discesa fino all’Aula Verde Altolina, dove si svolgerà la festa finale nell’ampia corte esterna. (in caso di pioggia l’iniziativa si svolgerà all’interno).
E’ prevista in alternativa all’escursione una visita guidata all’eremo di S. Maria Giacobbe, da svolgersi durante la mattinata. Gli interessati a tale iniziativa dovranno contattare il nostro accompagnatore Pierfrancesco Pinna tel.334,6505476 ed accordarsi con lui sull’orario e sulle modalità.
7,45; raduno dei partecipanti presso l’Aula Verde Altolina Di Pale
8,00: partenza per l’escursione a Sassovivo
13,00 circa termine escursione e pranzo presso L’Aula Verde e naturalmente castagne.
(Per partecipare al pranzo è richiesto il green pass)
Distanza: Km. 11 A/R circa
Difficoltà: E (Escursionistica)
Dislivello: 500 metri in salita ed altrettanti in discesa
Durata: 4 ore soste escluse per l’intero percorso
Attrezzatura ed abbigliamento necessari:
Abbigliamento consono alla stagione ed alle condizioni meteo di giornata, con scarponcini
ben rodati, giacca impermeabile, cappello, borraccia, bastoncini da escursionismo,
Costo: euro 15,00 (ragazzi € 10,00)
Saranno utilizzate esclusivamente stoviglie ecologiche compostabili biodegradabili al 100%
In caso di maltempo l’escursione sarà annullata mentre il resto del programma rimarrà invariato
In considerazione della capienza, le adesioni saranno confermate secondo la priorità di adesione, mentre eventuali richieste di partecipazione da parte di terzi saranno considerate in subordine alla partecipazione dei soci
contattando entro Venerdì 12 Novembre 2021 i referenti sotto indicati:
Ad integrazione della scheda sull’escursione di San Martino ti informo che domenica riprendiamo la buona abitudine, sempre molto apprezzata dai golosi della gara che quest’anno abbiamo chiamato: “il socio pasticcere”. Chi vorrà mettersi in gioco con le abilità culinarie potrà presentare entro le ore 12:00 un dolce rigorosamente fatto con le proprie mani. Saranno premiati i migliori dolci, votati da una selezionatissima ed esperta giuria di accompagnatori stellati. Ti informo infine che verrà anche riproposto anche l’assaggio di “olio Umbro” proveniente dai migliori produttori locali. Questa volta tutti potremo partecipare alla votazione esprimendo il nostro parere di apprezzamento del miglior olio di San Martino. Non mancare