Si riparte con una tranquilla uscita nelle terre spoletine, partendo dall’accogliente pieve di San Brizio, piccola frazione che sorge lungo la via Flaminia , ci dirigeremo verso una strada bianca immersi nella campagna che costeggia filari e campi coltivati.
Saliremo lungo il sentiero costeggiando i resti dell’antico castello di “Poggiolo” detto anche Poiolo de Vecciano per arriviare nella frazione di Terraia dove percorreremo un tratto del sentiero “Cane Cross” , una disciplina ormai internazionale nata con la necessità di allenare i cani da slitta, oggi questa pratica è diventata un vero e proprio sport che consolida una forte intesa tra cane e padrone.
Una volta arrivati all termine del percorso, ci dirigiamo verso la bellissima Villa Pianciani, una elegante dimora storica di fine ‘700 opera dell’architetto Giuseppe Valdier costruita come dimostrazione d’amore a consolidare l’unione tra i conti Pianciani e la famiglia Monthioni.
Dopo una pausa nell’uliveto antistante la chiesetta di San Sebastiano scenderemo in direzione San Brizio dove prima di terminare l’escursione visieremo l’omonima chiesa risalente al 1300.
7:45 ritrovo e briefing presso piazzale Winner
8:00 partenza per loc. San. Brizio – Spoleto
8:45 inizio escursione
13:00 circa fine escursione – partenza per Foligno
Distanza: 10 KM c.a.
Difficoltà: T
Dislivello: 250 mt
Durata: 4 h circa
ATTREZZATURA ED ABBIGLIAMENTO NECESSARI:
Abbiglimento leggero adeguato alla stagione, scarponcini da trekking ben rodati, bastoncini da trekking, Keeway in caso di pioggia, cappello, crema solare, macchina fotografica, borraccia e spuntino al sacco, DPI protezione covid