Le foresti e i paesini dell’alto Casentino. Natura , arte, storia e cibo buono, ingredienti per passare due gorni speciali insieme.
In questo periodo i cervi della foresta cercano le compagne con un verso molto particolare, bramito, e che si sente per tutto il giorno e tutta la notte.
Con un po di fortuna e con molta attenzione si puo anche vederli nelle radure dei boschi.
Ci ospitera un rifugio immerso tra le foreste, un rifugio semplice ed essenziale con camere da 6 o 8 posti, per cui bisognera’ decidere come sistemarci per la notte. Vista la sistemazione sara’ obbligatorio essere in possesso di green pass o tampone.
6.30 Ritrovo dei partecipanti presso il ristorante Winner (zona Agorà). Partenza con mezzi propri.
9.30 Arrivo presso rifugio Asqua e partenza per l’escursione (pranzo al sacco o possibilita di pranzo a Camaldoli) ore 17.00 fine escursione sistemazione in rifugio e cena
7.30 colazione e partenza per un giro per castelli e pievi.
13.00 pranzo e poi ritorno verso foligno, circa ore 18.00
PERCORSO DELL’ESCURSIONE
Sabato-13 km e 700 m disl in salita e altretta nti in discesa
EQUIPAGGIAMENTO NECESSARIO:
Abbigliamento da montagna con scarponi ben rodati, giacca a vento, guanti cappello, pile, , crema solare, macchina fotografica e asciugamani non compresi al rifugio
In caso di consolidate previsioni meteo avverse, il trekking può subire variazioni o essere annullato a discrezione degli accompagnatori escursionistici.
COSTO 50 EURO, COMPRENDE SOLO LA MEZZA PENSIONE IN RIFUGIO.. I POSTI SONO LIMITATI