FIE Valle Umbra Trekking
Interessante e bella escursione I monti della Laga, sono geologicamente costituiti da arenarie e marne per cui accade che l’acqua scorra impetuosa in superficie raccogliendosi in ruscelli torrenti e fiumi che precipitano a valle formando splendide cascate. Con l’escursione in programma oggi visiteremo due.
IL MONTE PASUBIO E LE 52 GALLERIE LE PICCOLE DOLOMITI VICENTINE 08/11 SETTEMBRE 2022 Il percorso storico militare delle 52 gallerie fu costruito durante la I° guerra mondiale , un eccezionale opera di ingegneria militare, ci porterà ad effettuare una delle più.
Escursione a ridosso del parco dei Sibillini Questa volta percorreremo terra marchigiana, partendo dal paesino di Fematre per arrampicarci in un delizioso sentiero ai piedi del monte Fema con un panorama inaspettato. Saremo a ridosso della Riserva Integrale di Torricchio, protetta dal WWF, che.
Comunicazione di servizio la prevista escursione di sabato 11 giugno al “Giardino di Angela” è stata annullata per la sfioritura del roseto Il 12 Giugno invece … TUTTAVIA PER INDISPONIBILITA’ DEL RISTORATORE IL PRANZO E’ ANNULLATO Andremo a visitare un piccolo gioiello medievale, Castel.
Tappa fra Umbria e Marche 2 giugno 2022 “La Staffetta blu per l’autismo” Tappa fra Umbria e Marche Un lungo viaggio di 30 tappe che toccherà le terre pregiate di 17 regioni italiane. E’ partita lo scorso 23 aprile dalla Sardegna la staffetta Blu.
La Valle Delle 100 Cascate L’escursione ci porterà a scoprire la valle delle cento cascate all’interno del Parco Nazionale dei Monti della Laga. Una valle formata dal torrente dell’Acero,che scendendo dal monte Gorzano, forma cascate e scivoli su roccia arenaria. Si partirà dal.
il 4 ed il 5 giugno p.v. a Calvi dell’Umbria si terra il raduno Regionale delle Associazioni FIE. Si potrà optare per il fine settimana in tenda o in una struttura alberghiera oppure partecipare solo sabato 4 oppure solo domenica 5. In tutti i.
L’itinerario per il Monte Birbone prende il via dall’area nota come “le Piane di Gavelli”, un altopiano di origine tettonica che ospita uno dei pochi stagni naturali montani dell’Umbria. Dall’area attrezzata vicino al laghetto si snoda l’itinerario che, attraversando bellissimi boschi prevalentemente di faggio,.
L’Isola d’Elba per estensione è la terza isola d’Italia. Dimensioni perfette per gli escursionisti, con la percezione di essere sempre circondati dal mare. Una varietà di ambienti e siti con vedute mai ripetitive. Il verde dei boschi, le rocce, il mare e i profumi.
Fine settimana tra “Terapia Forestale” e la faggeta di Campigna Stare in foresta in un modo consapevole e lento consente di trarre effetti benefici La Medicina Forestale o “Forest Therapy” è un approccio complementare alla promozione della salute… Come la ricerca scientifica ha.