Lasceremo le macchine presso il parcheggio della piscina di Trevi e, tramite il sentiero
dell’acquedotto medievale, andremo ad esplorare alcuni sentieri poco conosciuti ma dal
fascino particolare, soprattutto durante il periodo invernale. Lo spettacolo inizia subito dopo
la Chiesa di San Michele Arcangelo, da dove prenderemo la via di San Silvestro per arrivare
a percorrere prima il “sentiero degli agrifogli” e poi il “sentiero dell’eremita”, lungo il quale
si trovano i ruderi di un ex romitorio. Arrivati con un giro ad anello al paesino di Coste San
Paolo torneremo al punto di partenza, immergendoci in un sentiero in mezzo agli ulivi.
Si consigliano gli scarponi da trekking e le ghette perché alcuni punti del percorso potrebbero
essere innevati.
Si ricorda, inoltre, che, stante le ultime disposizioni del DPCM 30/12/21, art.1, comma 4,
lettera C, dato che l’attività escursionistica è inquadrata negli sport di squadra e di contatto,
per partecipare all’escursione è richiesto, fino alla fine dell’emergenza epidemiologica
Covid-19, il Super Green Pass.
PROGRAMMA:
Ore 8:45: ritrovo partecipanti presso il parcheggio/area di sosta camper della piscina di Trevi;
Ore 9:00: inizio escursione;
Ore 13:30 circa: fine escursione;
PERCORSO:
Distanza: 14 km;
Difficoltà: E;
Dislivello: 550 m;
Durata: 4 ore e mezza;
ATTREZZATURA ED ABBIGLIAMENTO NECESSARI: abbigliamento tecnico da
montagna idoneo alla stagione (vestirsi a strati), scarponi da trekking ben rodati, calzini
tecnici, giacca a vento, cappello, guanti, antipioggia, ghette, bastoncini da trekking, borraccia
d’acqua almeno 1 litro, snacks vari, eventuali bevande calde, DPI protezione Covid, Super
Green Pass.
PRENOTAZIONI:
Telefonare o mandare un messaggio Whatsapp entro sabato 15 Gennaio 2022 ai referenti
sotto indicati:
AE GUERRINI DANIELE 328 4538689;
AE BRONZI MICHELA 338 7489930;