Una colazione insieme per la solidarietà, questo lo slogan di una domenica sul Subasio in collaborazione con le Associazioni GMP Gaia e Spello MTB cycling. Ogni associazione partirà da località diverse per confluire alla chiesa della Madonna della Spella dove con un contributo di 5 euro verranno distribuiti panini con salciccia e vino. Il ricavato della manifestazione sarà devoluto all’associazione Arcobaleno di Spello, una onlus che provvede ad organizzare attività di laboratorio rivolte a soggetti diversamente abili, in questo caso il ricavato sarà destinato all’acquisto di materiale per il laboratorio di ceramica. La nostra Associazione non farà mancare il sostegno a questa lodevole iniziativa.
Si ricorda che, stante le ultime disposizioni del DPCM 30/12/21, per partecipare all’escursione è richiesto, fino alla fine dell’emergenza epidemiologica Covid-19, il Super Green Pass. La partecipazione all’escursione, inoltre, implica il rispetto e la piena e consapevole accettazione delle attuali norme inerenti il contenimento e la gestione della pandemia.
PROGRAMMA:
ore 08:15 ritrovo e briefing presso Winner Foligno
ore 08:30 partenza per il monte Subasio
ore 09:00 inizio escursione
ore 12:30-13:00 circa fine escursione
PERCORSO:
Distanza: 10 km
Difficoltà: E
Dislivello: 300 mt
Durata: ore 3 ½
ATTREZZATURA ED ABBIGLIAMENTO NECESSARI:
abbigliamento tecnico da montagna idoneo alla stagione (vestirsi a strati), scarponi da trekking ben
rodati, antipioggia, antivento, bastoncini da trekking, borraccia d’acqua almeno 1 litro, torcia, snacks vari
PRENOTAZIONI:
Telefonare entro venerdì ai referenti sotto indicati:
Antonelli Delia 377 1918484
Bronzi Michela 338 7489930
Guerrini Daniele 328 4538689
Le escursioni sono aperte ai soli tesserati F.I.E. dell’anno in corso. Eccezionalmente, coloro che desiderano fare una prima uscita di prova, potranno partecipare versando la quota per la copertura assicurativa giornaliera di euro 5,00 e comunicando, all’accompagnatore referente, almeno il giorno precedente l’escursione, il proprio nome, cognome e codice fiscale. Sono escluse tutte le uscite di più giorni e quelle organizzate in pullman. Ai fini della sicurezza personale e collettiva è importante che tutti i partecipanti comunichino all’accompagnatore, soprattutto alle prime esperienze escursionistiche, eventuali problematiche di qualsiasi natura, inoltre i proprietari di cani sono tenuti, in relazione alle norme vigenti, a tenere il proprio animale al guinzaglio di tipo corto, ed accettarsi con l’AE che il sentiero sia loro adatto. Per partecipare è richiesta la dotazione descritta alla voce “abbigliamento ed attrezzatura necessaria”. Ad insindacabile decisione degli accompagnatori, le escursioni potranno subire variazioni, o essere annullate per ragioni tecniche, climatiche o di altra natura.