La sua lunghezza totale è di oltre 6000 km in gran parte percorribili ed è stato completato nel suo tratto finale verso la fine del 2010. La parte italiana è curata dalla FIE.
Il tratto Umbro, che va dal Bocca Trabaria (Toscana) a Castelluccio di Norcia, è stato ideato e tracciato dai primi componenti del VUT-FIE di Foligno e, attualmente, le varie sezioni della FIE Regionale stanno risistemandone il percorso. Nel 2016 sono stati segnati e tracciati i tratti da Bagnara di Nocera Umbra a Colfiorito e da qui a Castelluccio di Norcia. Questi percorrono ambienti tra i più belli dell’Appennino Umbro-Marchigiano fino ad arrivare al cospetto degli spettacolari paesaggi offerti dai monti Sibillini.
Per la Parte Colfiorito – Castelluccio, visti la lunghezza ed il dislivello, è prevista una sosta di tappa a Preci.
Lunghezza Km 16
Dislivello salita mt. 642
Dislivello discesa mt. 572
Difficoltà E
Il Monte Pennino e la Piana di Colle Croce
Il Vettore dal Sentiero E1
Lunghezza Km 57
Dislivello salita mt. 3100
Dislivello discesa mt. 2400
Difficoltà EE
Arrivando a Dignano
Le Faggete del Monte Cavallo
Lunghezza Km 5,5
Dislivello salita mt. 96
Dislivello discesa mt. 707
Difficoltà E
Lunghezza Km 4
Dislivello salita mt. 114
Dislivello discesa mt. 207
Difficoltà E
Currently, The European Path E1, the longest cross-border path connecting he North Cape (in Norway) with Cape Passero in Sicily, crosses the entire European continent from north to south.
Its total length, mostly walkable, is over 6000 km. It was finally completed by the end of 2010. The Italian side is maintained by FIE.
The Umbrian stretch, from Bocca Trabaria (Tuscany) to Castelluccio di Norcia was designed and charted by the first members of VUT-FIE in Foligno and now the various Regional FIE divisions are updating the route.
In 2016 the tract from Bagnara di Norcera Umbra to Colfiorito, and from there to Castelluccio di Norcia were designed and charted.
It follows the most beautiful areas of the Umbria-Marche Apennines all the way to the spectacular scenery of the Sibillini Mountains