Partiremo con un sentiero in salita fino ad arrivare ad una accogliente lecceta, da qui inizierà il percorso 360 che ci condurrà fino al magnifico balcone panoramico Croce di Sasso piano che si trova a 1124 mt di altitudine, qui le grandi pietre di calcare massiccio del pianoro, si sono curiosamente modellate ad uso dei viandanti, che qui trovano un posto ideale per la sosta e la contemplazione.
Proseguiremo lungo il sentiero fino a ragggiungere gli Stazzi del Monte Subasio.
Concluderemo il nostro anello al parcheggio adiacente l’Eremo delle carceri, antico luogo francescano sul monte Subasio che sorge a 4 km da Assisi e a 800 mt di altezza, nel cuore di un bosco di lecci secolari – è uno dei santuari francescani custoditi dai Frati Minori della Provincia Serafica di San Francesco d’Assisi.
La parola Carcere non vuol dire “prigione”: proviene dal latino “carcer”, che significa luogo appartato, solitario, quindi adatto alla vita di preghiera.
Qui venivano Francesco, i suoi compagni e, dopo di loro, i frati per periodi limitati di preghiera. visiteremo liberamente questo luogo incantevole prima di concludere la nostra uscita.
7:15 ritrovo e briefing presso PIAZZALE WINNER
7:30 partenza per parcheggio dell’Eremo delle >Carceri
8:15 inizio escursione
13:00 circa fine escursione
Distanza: 12 km
Difficoltà: E
Dislivello: 450 mt
Durata: 5 h circa
ATTREZZATURA ED ABBIGLIAMENTO NECESSARI:
Abbigliamento leggero adeguato alla stagione, scarpe da trekking ben rodate, bastoncini telescopici ( consigliati ), Keeway in caso di pioggia, cappello, crema solare, abbondante acqua e spuntino, DPI protezione covid.