Abbiamo pensato che dopo i bagordi culinari necessitasse una ripresa graduale dell'attività escursionistica e quindi torneremo a Spoleto per un’escursione ad anello semplice ed adatta a tutti, piena di storia e di panorami mozzafiato. Partiremo dal parcheggio superiore del Conad di Spoleto e, costeggiando la Basilica di San Salvatore, prenderemo il sentiero sulla sinistra che sale in maniera molto graduale fino ad arrivare ad un belvedere con una stupenda vista sulla Rocca Albornoz. Attraverseremo, poi, per un breve tratto il sentiero dei Condotti per raggiungere una delle antiche vie, completamente immersa nella Valcieca, che era solita percorrere Lucrezia Borgia per recarsi nella sua residenza estiva di Borgiano. Raggiunta un’enorme radura, prima di arrivare al paese, torneremo al punto di partenza tramite un sentiero, lungo il quale sono presenti molte carbonaie e un acquedotto romano. Si ricorda, che, stante le ultime disposizioni del DPCM 30/12/21, art.1, comma 4, lettera C, stante l’attività escursionistica inquadrata negli sport di squadra e di contatto, per partecipare all’escursione è richiesto, fino alla fine dell’emergenza epidemiologica Covid-19,il Super Green Pass. La partecipazione all’escursione, inoltre, implica il rispetto e la piena e consapevole accettazione delle attuali norme inerenti il contenimento e la gestione della pandemia. PROGRAMMA: Ore 9:00: ritrovo partecipanti presso il parcheggio superiore del Conad Superstore di Spoleto (per chi viene da Foligno, prima uscita di Spoleto dalla superstrada, prima della galleria); Ore 9:15: inizio escursione; Ore 12:45/13.00 circa: fine escursione; PERCORSO: Distanza: 10 km; Difficoltà: E; Dislivello: 350 m; Durata: 3 ore e mezza; ACCOMPAGNATORI: Guerrini Daniele, Bronzi Michela e Martellotti Sabrina. ATTREZZATURA ED ABBIGLIAMENTO NECESSARI: abbigliamento tecnico da montagna idoneo alla stagione (vestirsi a strati), scarponi da trekking ben rodati, antipioggia, bastoncini da trekking, borraccia d’acqua almeno 1 litro, snacks vari, DPI protezione Covid. PRENOTAZIONI: Telefonare o mandare un messaggio Whatsapp entro sabato 22 Gennaio 2022 ai referenti sotto indicati: AE GUERRINI DANIELE 328 4538689; AE BRONZI MICHELA 338 7489930;
Le escursioni sono aperte ai soli tesserati F.I.E. dell’anno in corso. Eccezionalmente, coloro che desiderano fare una prima uscita di prova, potranno partecipare versando la quota per la copertura assicurativa giornaliera di euro 5,00 e comunicando, all’accompagnatore referente, almeno il giorno precedente l’escursione, il proprio nome, cognome e codice fiscale. Sono escluse tutte le uscite di più giorni e quelle organizzate in pullman. Ai fini della sicurezza personale e collettiva è importante che tutti i partecipanti comunichino all’accompagnatore, soprattutto alle prime esperienze escursionistiche, eventuali problematiche di qualsiasi natura, inoltre i proprietari di cani sono tenuti, in relazione alle norme vigenti, a tenere il proprio animale al guinzaglio di tipo corto, ed accettarsi con l’AE che il sentiero sia loro adatto. Per partecipare è richiesta la dotazione descritta alla voce “abbigliamento ed attrezzatura necessaria”. Ad insindacabile decisione degli accompagnatori, le escursioni potranno subire variazioni, o essere annullate per ragioni tecniche, climatiche o di altra natura.