FIE Valle Umbra Trekking
Domenica 14 agosto abbiamo deciso di non effettuare escursioni, in modo che tutti possano trascorrerlo come meglio ritengono opportuno. Ciò vale anche per gli “Accompagnatori” che ogni domenica ci scarrozzano sui sentieri, anche per loro una domenica di svago. MAAAA la sera tutti a Pale.
VARIANTE ISOLA D’ELBA Comunichiamo ai soci la ulteriore disponibilità di alcuni posti per il soggiorno all’Isola D’Elba. Comunichiamo anche che stante la coincidenza con le date delle prossime elezioni politiche, abbiamo deciso nel rispetto del diritto/dovere di esercitare il proprio voto di ridurre di.
Sulle orme di S. Giuseppe da Leonessa Chi arrivando a Leonessa non ha notato quella piccola chiesetta inerpicata in cima al monte pronta a vegliare sulla città? Chi è venuto con noi l’anno scorso a Monte Tilia dovrebbe ricordarla: è il Santuario di S..
Questa non è una escursione ma una serata in collaborazione con l’Associazione culturale Fulgineamente ed allietata dagli affascinati racconti di Diego Mecenero sulle leggende dei Monti Sibillini. Una serata all’insegna delle fantasticherie alimentate dalle innumerevoli leggende , dal fresco che solo la località di.
Dal Lago della Provvidenza si raggiungerà in auto la loc. Molino Cappelli dalla quale inizierà l’escursione. Da qui ci dirigeremo al rifugio Fioretti e allo stazzo di Solagne a 1697 mt. Si proseguirà per l’antico sentiero, indicato dai segnavia n. 1, che sale a.
Questa domenica ci cimenteremo in una escursione che ci porta a scoprire l’altra faccia del Terminillo!!! Lo coglieremo di sorpresa, alle “spalle”… scendendo al rifugio ”La Fossa” per poi risalire attraverso la faggeta per un tratto…e poi salire salire salire salire fino alla cresta.
In sostituzione di quanto previsto in programma si propone: Raggiungeremo il Rifugio del Fargno a 1811 Mt con le auto. Da qui ci dirigeremo verso Pizzo Tre Vescovi a 2092 mt e verso la più nota forcella Angognola a 1924 Mt. Il panorama sarà.
Partendo dal borgo medievale di Polino (836 m slm), il più piccolo comune della provincia di Terni per numero di abitanti, si imbocca il sentiero in salita e, al bivio, prima di arrivare al vecchio Romitorio di Sant’Antonio, si prende la deviazione in corrispondenza.
La Cima Lepri è la seconda elevazione dei Monti della Laga. La sua massiccia mole si eleva a cavallo tra Lazio e Abruzzo. Il pianoro di Macchie Piane si segue l’evidente mulattiera (sentiero n° 371) che presto si rivolge a NE in ripida salita..
NOTE AL CREPISCOLO 2022 PROGRAMMA ESCURSIONE SABATO 2 LUGLIO Ritrovo al parcheggio della piscina di Trevi alle ore 14,00 ci si sposta con le macchine fino al punto di partenza loc Casette. Dislivello in salita 600 m, km 12 di lunghezza, durata 4,30 ore,.